Nel nostro studio dentistico occuparsi di “conservativa” significa restaurare un elemento dentale compromesso ripristinandone la funzione masticatoria ed estetica, nel rispetto dei tessuti che lo costituiscono. Cercando cioè di mantenere, entro i limiti delle sue capacità meccaniche, il maggior quantitativo possibile di struttura naturale originaria.

Il dott. Roberto Castellano, oltre alle altre specialità odontoiatriche, si occupa di restauri conservativi sia diretti che indiretti
“Attualmente nella ricostruzione conservativa degli elementi dentali si usano resine composite che garantiscono estetica ed elasticità simile al dente naturale.
Purtroppo il materiale durante la reazione di indurimento tende a contrarsi (ridursi di dimensione) creando un’imprecisione che è tanto maggiore tanto più grande è la massa di composito che deve essere utilizzata.”

Per questo motivo quando il volume del dente da sostituire è cospicuo è più indicato scomporre la ricostruzione in due parti , una detta “build up”, preparata direttamente in bocca ed una , definita “intarsio”, prodotta in laboratorio, dove viene modellata e “preindurita” a partire da un’impronta di precisione.

L’intarsio rappresenta la parte più voluminosa della ricostruzione ed essendo completamente polimerizzato esprime il massimo della resistenza ai carichi masticatori ottenibile dal materiale con cui è prodotto.
Una volta realizzato viene fissato al build up con una tecnica adesiva ed il tutto esiterà come un corpo unico.”